Nel cuore del Parco dei Sassi di Roccamalatina nasce, dalla passione per le cose buone, un aceto balsamico tradizionale ricco dei sapori e profumi delle nostre colline
Cominciate dal condimento. Preparate un’emulsione ponendo in una terrina l’aceto balsamico, l’olio di oliva, il sale.
Miscelate bene con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Grattugiate il Parmigiano in scaglie e mettetelo da parte. Dopo aver lavato e asciugato la rucola, conditela in una ciotola capiente versandovi sopra l’emulsione e mescolandola bene per insaporire tutte le foglie.
Impiattate la rucola ponendola al centro di un piatto da portata e guarnitela con le scaglie di Parmigiano. Tagliate ora a metà per il lungo le fette di prosciutto crudo e da ogni metà create una rosellina: tenendo una delle estremità del prosciutto potete arrotolarlo su se stesso, ripiegandone i lembi per farli somigliare ai petali di una rosa. Continuate fino a ottenerne 24. Adagiate delicatamente le roselline sulla la rucola condita, posizionandole al centro come per formare un bouquet.
La rosa emiliana è pronta, potete servirla decorando il piatto con qualche goccia di aceto balsamico